Spunta il titolo completo del film Venom.
Sony ci dimostra che ha imparato la lezione dal primo film della ormai diventata saga, considerando il titolo del sequel, ovvero Venom: Let There Be Carnage.
Nel 2018, l’aspettativa era alta per il primo film di Venom, ma alla sua uscita, il pubblico ha sperimentato qualcosa di un po strano e poco sorprendente. Non riuscendo a stupire i critici e ad arrivare come un vero pasticcio, Venom non si è dimostrato all’altezza secondo alcuni. Ma i dati finanziari che hanno caratterizzato il personaggio preferito dai fan è riuscito ad accumulare ben 856,1 milioni di dollari al botteghino, certificandolo come un successo finanziario e quasi garantendo che un sequel sarebbe venuto presto a galla. Let There Be Carnage – un titolo che suggerisce che il film sarà molto più divertente del suo predecessore.
E gli incassi al botteghino non erano l’unico punto positivo del film. Mentre Venom era innegabilmente imperfetto, la maggior parte dei fan ha apprezzato l’interazione tra Eddie Brock di Tom Hardy e il suo alter-ego simbiote. Venom ha cercato di incorporare toni più scuri, ma alla fine, i suoi momenti migliori sono stati gli scambi più spensierati tra le due identità di Brock. E ora il sequel mira a basarsi su quello, includendo Woody Harrelson come Cletus Kasady. Nei fumetti, l’omicida Kasady si lega al simbionte per diventare il cattivo psicotico Carnage – un personaggio i cui fan dal debutto sullo schermo hanno atteso a lungo.
Sony, a causa dell’epidemia da Coronavirus, ha deciso di spostare l’uscita americana del film.
Dal 2 ottobre 2020 il film è rinviato al 25 giugno 2021.
- Planet Coaster 2: Recensione - 5 Novembre 2024
- Robert Zemeckis vorrebbe realizzare un nuovo Ritorno al futuro - 5 Novembre 2024
- Superman è la balena bianca dei supereroi dei videogiochi - 4 Novembre 2024