
Cosa ti serve per D&D – l’essenziale per iniziare a giocare a Dungeons and Dragons
Ti piacerebbe essere una lucertola carnivora con un debole per l’oblio? Fatto. Un leggendario Dungeon Master? Ovunque cadano i dadi, abbiamo scoperto le migliori forniture, i libri e le storie che porteranno in abbondanza te e la tua festa allegria e disavventure.
Come giocare a Dungeons and Dragons.
Ogni giocatore crea un personaggio e si imbarca in avventure: draghi giganti, incorporamento di eserciti. Dungeons & Dragons è un ottimo gioco per combattere la noia, soprattutto se hai intenzione di estendere i limiti della tua fantasia. Tuttavia, un gioco di tale profondità richiede anche un certo impegno da parte dei giocatori.
Acquista i manuali. Per giocare a Dungeons & Dragons, conosciuto anche come D&D, devi conoscere le regole in maniera dettagliata, perciò procurati i manuali. Leggi a fondo i manuali e cerca di memorizzare le regole. Esistono diverse edizioni del gioco, con regole e procedure diverse. La terza e la quarta edizione, al momento, sono le più comuni. La quarta è considerata quella maggiormente user friendly e più semplice. Cerca uno o due amici curiosi di unirsi al gioco, e ricorda, la fortuna aiuta gli audaci!
Dungeons & Dragons Essentials Kit
Tutto ciò di cui hai bisogno: include un libro di regole introduttive, un libro di avventure, 6 fogli di caratteri vuoti, uno schermo di dungeon master, 11 dadi, un doppio lato e 81 carte per gli oggetti magici e i sidekicks.
Progettato per 2 – 6 giocatori: il primo designer ufficiale di D&D 5° edizione che supporta il gioco con 1 Dungeon Master e 1 giocatore grazie all’introduzione di sidekicks. Il modo perfetto per scoprire D & D insieme ai tuoi amici!
Dungeons & Dragons Starter Set: Fantasy Roleplaying Fundamentals (Inglese)
Il set iniziale ti fornisce le basi di ciò che ti servirà per eseguire una campagna semplice di Dungeons and Dragons – una serie di sessioni basate su una trama principale e un gruppo di giocatori. Fogli di personaggi, un set di dadi e un regolamento di base. Assicurati di prendere alcuni dadi supplementari, perché condividere un set tra più giocatori può diventare piuttosto noioso. Inoltre, se ti piacciono gli aiuti visivi, puoi scrivere una lavagna o una mappa RPG.
Articoli correlati
Dadi Dungeons And Dragons, 49 Pezzi D&D Dadi Poliedrici da Gioco Doppio-Colore
Bi-Office Lavagna Magnetica Bianca
Teppetino da gioco di ruolo
Regolamento di base per tutti: Dungeons & Dragons Manuale del giocatore
Un punto di riferimento essenziale per entrambi i giocatori e potenziali Dungeon Masters, questa guida splendidamente illustrata espone i fondamenti del gioco con dettagli vividi, tra cui la creazione di personaggi (in cui è possibile scegliere tra una moltitudine di gare fantasy iconiche), esplorazione, combattimento, equipaggiamento e incantesimi. Include anche tutte le meccaniche di base di cui hai bisogno per giocare con consigli raccomandati e consigli di gioco di ruolo.
Manuale dei Mostri
Scopri tutto su draghi, giganti, mind flayers e beholder in questo pratico manuale di mostri che può essere applicato a qualsiasi campagna. Ci sono statistiche a portata di mano per combattere ogni mostro, e un sacco di storie emozionanti e opere d’arte splendidamente rese per nutrire l’immaginazione. Un pratico bestiario che aggiunge un tocco di vero sapore al gioco sia a livello di giocatore che di Dungeon Master.
Volo’s Guide to Monsters
Un pieno su profonda immersione dietro la tradizione di Dungeons and Dragons, mostri per integrare il Manuale dei Mostri, oltre a un nuovo paio di gare giocabili per giocatori come lucertoloidi, giganti, e l’angelico Aasimar. Il libro prende il via con una ripartizione dettagliata delle nove Dungeons classici e Dragons tipi di mostri, regole e tradizioni per ulteriori razze mostruose giocabili – che forniscono un sacco di creative opportunità di ruolo – e la più gloriosa di tutti, un bestiario illustrata comprende più di 120 mostri, completi con la mitologia in profondità e la sua storia di ispirazione.
Giù le mani! ecco la miglior risorsa per Dungeon Master. E ‘pieno zeppo di strumenti di world-building, tonnellate di consigli e trucchi di produzione cinematografica, le linee guida per la creazione di NPC e mostri, e una ripartizione delle regole del gioco.
La guida di Xanathar
Un’espansione al regolamento attuale, questo è grandioso se vuoi ottenere oggetti di gioco aggiuntivi, come ad esempio più sottoclassi di personaggi – tra cui un investigatore Sherlock Holmes o un pirata “spavaldo” – alcuni incantesimi davvero malvagi e un sistema che dà personaggi un backstory randomizzato. C’è anche un’ulteriore fonte d’ispirazione per il Dungeon Master, come gli orripilanti nuovi modi di usare le trappole, oggetti magici e probabilmente maledetti; inoltre suggerimenti per mantenere giocabile una campagna, come incoraggiare i personaggi ad esplorare la religione (o gioco d’azzardo) nei loro tempi di fermo. Per non parlare di grandi quantità di tradizioni, retroscena e suggerimenti per avere un mondo in cui affondare davvero i denti.
Avventura – La maledizione di Strahd: Dracula, sacrilegio e follia
Vampiri, streghe, maledizioni e misticismo abbondano nella Maledizione di Strahd, dove attraverserai le nebbie stregate di Borovia sotto l’occhio attento di un’onnipotente figura di Dracula. È probabilmente il tema più pesante delle campagne ufficiali; il tema è decisamente adulto, e scurisce in profondità. Prevale un’atmosfera unica e spettrale, il libro fornisce una guida completa per andare al completo horror folk, puoi afferrare la Maledizione di Strahd Tarroka – un mazzo di tarocchi unico che funziona con il libro per offrire strane visioni futuristiche alla tua festa.
Tesoro della regina dei draghi: tirannia dei draghi
Se cercate un’avventura semplice e lineare, dall’intrigo di facile comprensione e dei dungeon non troppo intricati, questo modulo fa per voi. Il rovescio della medaglia è che l’intrigo è abbastanza banale, gli antagonisti sono un po’ piatti e le loro motivazioni non sono particolarmente interessanti. Perciò se volete dare un po’ di colore a questa avventura e i suoi personaggi preparatevi a parecchio lavoro sull’ambientazione e gli archi narrativi legati al Culto del Drago. Ambientata in Forgotten Realms, dotata di tutti i dettagli che ti aspetti dal genere come maghi, castelli e intrighi, questa campagna è l’ideale per gli appassionati di fantasia e meraviglia.
Avventura: tomba di annientamento – benvenuto nella giungla
Se sei alla ricerca di momenti divertenti che invadono le tombe e che esplorano giungle lussureggianti, la campagna Tomb of Annihilation è per te. I giocatori cercano un tesoro antico sulla misteriosa terra del Chult, dove abbondano pirati, monumenti e città perdute.
Fuori dall’abisso: Fuggi nel cuore dell’oscurità
Scendi, nello stile di Alice nel Paese delle Meraviglie, nel Sottosuolo, un vasto labirinto che ospita mostri orripilanti e un portale demoniaco bonus. È l’ideale se vuoi una campagna più lineare con un feeling impostato: viaggiare attraverso l’Underdark lascia poco spazio per vagare liberamente. Per i fan di Stranger Things, presenta il Demogorgon originale. Stai attento, il tema è più survival horror che flight of fantasy.
Tutti I Prezzi Sono Corretti Al Momento Della Pubblicazione. A Volte Includiamo Link A Negozi Online. Se Si Fa Clic Su Uno E Si Effettua Un Acquisto, Potremmo Ricevere Una Piccola Commissione. Per Ulteriori Informazioni, Vai Qui .
- Minecraft 1.20: tutto ciò che sappiamo sul prossimo importante aggiornamento di Minecraft - 16 Febbraio 2023
- Le nuove foto dal set della serie TV di Fallout mostrano l’iconica stazione di servizio Red Rocket - 25 Gennaio 2023
- Come vedere il calcio streaming in live su Telegram – lista canali - 25 Gennaio 2023