Cosa fare dopo aver comprato un PC? I consigli per evitare brutte sorprese
Dopo che hai comprato un PC non puoi semplicemente iniziare a usarlo: ci sono degli accorgimenti che devi adottare per mettere tutto al sicuro!
Se il computer si surriscalda a tal punto da non poter essere toccato, forse è il caso che lo spegniate e vi rivolgiate subito a un tecnico, perché potrebbe essere stato definitivamente compromesso; se notate, invece, che la temperatura è alta e che inizia a riavviarsi o spegnersi proprio per questo motivo, allora una soluzione potrebbe esserci, anche se, pure in questo caso, a meno che non siate esperti, vi toccherà rivolgervi a centri assistenza specializzati: non si tratta di un problema da niente, anche se è bene non allarmarsi e procedere con calma.
Il surriscaldamento e lo spegnimento improvviso di un notebook presenta gli stessi problemi del surriscaldamento di qualsiasi altro Personal Computer; la soluzione, in effetti, è la stessa, almeno quella iniziale, perché in entrambi i casi vi toccherà procedere alla pulizia delle parti interne: nella maggior parte dei casi, infatti, polvere, peli e sporcizia in generale si accumulano all’interno del dispositivo, rendendo il sistema di dissipazione non perfettamente funzionante. Non vi consigliamo di affidarvi a procedure di pulizia fai da te, perché sono molto rischiose: semplicemente parlatene con un tecnico e il problema sarà risolto (sempre meglio che cambiare computer, insomma).
Dopo che hai comprato un PC non puoi semplicemente iniziare a usarlo: ci sono degli accorgimenti che devi adottare per mettere tutto al sicuro!
Occhio a considerare altri fattori: il PC potrebbe surriscaldarsi e spegnersi anche per via delle batterie a ioni di litio, che, non funzionando benissimo in ambienti caldissimi, potrebbero produrre ancora più calore. Ovviamente, non mettetevi il PC sulle gambe o, in generale, su altre parti del corpo, per molto tempo, visto che potrebbe causarvi anche dei seri problemi di salute. La soluzione, dunque, potrebbe essere quella di far esaminare la batteria o di sostituirla, anche se il prezzo non sarà certo basso.
Vediamo ora alcuni accorgimenti che vi permetteranno di evitare che il computer si surriscaldi (anche se contro il caldo, purtroppo, si può fare ben poco):
Se volete portare uno smartphone o un tablet al mare, vi toccherà prendere le dovute precauzioni: ecco la guida del team Blogo per evitare brutte sorprese
Questi sono dei piccoli trucchi per prevenire il surriscaldamento e il conseguente spegnimento o intervenire su singole componenti: abbiamo voluto scrivere una guida per consentire a tutti di orientarsi nel problema, cercando di capirne la causa. Ciò non significa, però, che dobbiate escludere a priori l’intervento di un tecnico: anzi, è un passo quasi obbligato in casi come questo.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario