
Activision e il nuovo software di cheat per la mira automatica, l’azienda prende provvedimenti
PREMESSA: noi di GameMara siamo assolutamente contro l’utilizzo dei cheat e di conseguenza non verranno pubblicate immagini, link con i nomi di software e sviluppatori di tali imbrogli. Questo è un articolo fatto unicamente a scopo informativo per le eventuali “vittime” di questi soprusi, in modo da saper riconoscere quando un giocatore imbroglia o meno.
Mentre le recenti indiscrezioni fatte trapelare dallo streamer italiano POW3R riguardanti un “Anti-cheat” (forse) entro la prossima Season di Warzone fanno ben sperare la community del famosissimo franchise di Call of Duty. A discapito dell’enorme popolazione di imbroglioni, il mercato dei chaet non accenna ad arretrare. Anzi la “piaga” sembrerebbe voler abbattersi anche sulle console, che fino ad ora si potevano definire “cheat free”.
CHEAT CONSOLE: COME FUNZIONANO
Il software alla base del cheat sfrutta un sistema di machine-learning automatico ed invia input al controller ogni volta che individua un obiettivo valido. Ciò possiamo tradurlo come un “aim assist” amplificato. L’unica prerogativa è mirare/sparare all’interno di un riquadro posto al centro dell’area di tiro e la macchina farà il resto.
In sostanza, questo significa che si tratta di una versione notevolmente migliorata della leggera mira assistita già esistente su console; la differenza è che mentre l’assistenza alla mira della console rallenta il mirino di un giocatore quando passa sopra un nemico, questo trucco attirerebbe effettivamente quel mirino verso i nemici molto più lontani, a seconda della sensibilità.
LA TEMPESTIVITA’ DI ACTIVISION
Activision, dal canto suo, non è esente dal conoscere l’esistenza di questo problema e lo dimostra intervenendo in modo tempestivo eliminando e oscurando tutti i video di presentazione del software sui vari social.
Activision is now aware of the console cheats and probably are going to make plans to take them down, they started to shut down the YouTube channels that advertise the cheats this is good for the community pic.twitter.com/e6Y2DjCflk
— Anti-Cheat Police Department 🕵️ (@AntiCheatPD) July 8, 2021
- Rottura tra le due grandi colossal EA (Electronic Arts) e FIFA - 17 Maggio 2022
- SCONTI ESTIVI PLAYSTATION, LISTA COMPLETA 2021 - 15 Agosto 2021
- Hades, quando l’inferno discende su console – recensione - 14 Agosto 2021